EVENTI

Umanesimo Digitale – Evento Online AIDR

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La tecnologia è davvero al servizio dell’uomo? Come possono i sistemi digitali migliorare il nostro lavoro a la nostra vita quotidiana? A Digitale Italia una puntata dedicata all’umanesimo digitale. Ospiti del format web di Aidr, Sandro Zilli Innovation Manager e socio Aidr e S.E. Gianfranco Girotti reggente emerito della Penitenziaria Apostolica.

Al centro del dibattito una riflessione, alla luce del processo di accelerazione della digitalizzazione avvenuto nei mesi della pandemia, sul rapporto tra uomo e tecnologia. “Abbiamo assistito in questi mesi ad una forte accelerazione della rivoluzione digitale. Ma questa rivoluzione po’ portare benefici solo se al centro delle azioni intraprese resta l’uomo. La tecnologia è uno strumento, non può essere il fine di una azione. Così nel suo intervento S.E. Gianfranco Girotti.

“Non è immaginabile che l’uomo venga “tecnologizzato”, ma si può fare in modo che la tecnologia sia “umanizzata” mettendola al servizio delle persone.” Questo il cambio di rotta necessario per aziende e istituzioni, ipotizzato nel corso del suo intervento da Sandro Zilli.

Puoi vedere la puntata qui https://www.aidr.it/umanesimo-digitale-luomo-e-al-centro-del-processo-tecnologicovideo/

Ascoltare il podcast a questo link https://www.aidr.it/umanesimo-digitale/

Editor in Chief DigitalProfessionalMagazine. Laurea in Economia Aziendale. Dottore Commercialista|Project Manager|Professionista della Comunicazione. Mi occupo di consulenza strategica e progetti di comunicazione per aziende.

Scrivi qui il tuo commento...

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa cookie.