Inizia oggi il viaggio di approfondimento dedicato alle Reti d’Impresa, tema a noi di DP Magazine, molto caro. Le reti d’impresa costituiscono una forma di innovazione che dal nostro punto di vista è ancora destinato a crescere.
Cosa Sono:
Le reti di imprese sono forme di aggregazione di imprenditori attorno ad un progetto condiviso. Con il contratto di rete due o più imprese si obbligano ad esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali allo scopo di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato (art. 3, co. 4-ter, DL n. 5/2009, conv. con L. n. 33/2009 e s.m.i.).
Le reti di imprese permettono da un lato il mantenimento dell’indipendenza e dell’identità delle singole imprese partecipanti alla rete, dall’altro il miglioramento della dimensione necessaria per competere sui mercati globali. Si tratta, pertanto, di uno strumento adatto al tessuto imprenditoriale italiano, composto da micro, piccole e medie imprese molto efficaci ma spesso incapaci di competere in termini di innovazione ed internazionalizzazione con imprese più strutturate e di maggiori dimensioni.
CONTRATTO: la forma di collaborazione fra imprese è regolata da contratto
VANTAGGI: Coinvolgimento di Imprese di luoghi e caratteristiche diverse
In un mondo del Business in cui la concorrenza è sempre più crescente, l’attivazione di reti di imprese permette di #farecartello, ottimizzare #costidistruttura
Nei prossimi giorni ci occuperemo di altri risvolti interessanti su questa particolare forma giuridica di “collaborazione fra Imprese”
- Il mondo Imprenditoriale Digital – Intervista a Eleonora Rocca Founder WXI - 4 Ottobre 2021
- “EuroCyber” leadership e la standardizzazione per il prossimo decennio digitale - 22 Febbraio 2021
- Umanesimo Digitale – Evento Online AIDR - 19 Febbraio 2021