E’ impossibile parlare di protezione senza pensare al GDPR: entrato in vigore o scorso maggio, è il più grande cambiamento della protezione dei dati in Europa.
Gli attacchi stanno cambiando e vengono utilizzate tecniche sempre più sofisticate per accedere a dati importanti. Così lo scorso anno è emersa la necessità di rivedere l’approccio a privacy e protezione dei dati.
In pochi potrebbero negare che non si tratti di unregolamneto lungo e complesso ma a molte aziende manca chiarezza sulla crittografia dei dati.
Se tutti i dati sono crittografati ad ogni livello, saranno praticamente immuni dalla definizione stessa di “data breach”, ai sensi del GDPR.