DIGITAL NEWS

Le 50 aziende più innovative del mondo

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Quali sono le aziende più innovative del mondo? A dircelo il report di BCG, The Boston Consulting Group, che ha creato la classifica delle 50 migliori realtà internazionali quando si parla di innovazione.

Apple, Google, Microsoft, Amazon, Samsung, Tesla, Facebook, IBM, Uber e Alibaba sono nella top ten mondiale dell’innovazione secondo l’annuale report BCG. Le società europee sono più in basso nella classifica ma in aumento. Nel gruppo soprattutto marchi tedeschi e francesi.

50 aziende più innovative del mondo

Le aziende più innovative

Tra le big poche sorprese con Apple, Google, Microsoft, Amazon, Samsung, Tesla, Facebook, IBM solo per fare alcuni esempi.

Tra le new entry spiccano Alibaba, colosso dell’e-commerce cinese, ma anche Uber, tra le start up più valutate e Tencent, altro colosso cinese legato all’intrattenimento. Nella top ten non ci sono grandi sorprese. Mentre Netflix e Toyota escono dalla lista delle prime dieci, a salire rispetto al passato sono SpaceX di Elon Musk,  Airbnb, Cisco Systems, Orange e Marriott.

Ecco la lista delle prime venti

A livello globale le 50 aziende più innovative al mondo sono:

  • Apple
  • Google
  • Microsoft
  • Amazon
  • Samsung
  • Tesla
  • Facebook
  • Ibm
  • Uber
  • Alibaba
  • Airbnb
  • Spacex
  • Netflix
  • Tencent
  • Hawlett packard
  • Cisco system
  • Toyota
  • General electric
  • Orange
  • Marriott

L’Europa, come detto, sta ospitando un numero più elevato di società innovative rispetto al 2016 – una quindicina –  ma nella lista del report di BCG queste risultano sempre diversi passi indietro rispetto ai big statunitensi. In tutto, in questa classifica delle Top 50, le società europee sono una su tre. Spiccano le company tedesche, seguite dalle francesi. Nessuna tra le prime 50 è nata o ha il quartier generale in Italia.

Dal 2014 solo quattro tipi di innovazione – tutti collegati al digitale – sono cresciuti per importanza e sono perseguiti dalla maggioranza delle aziende: i big data analytics, la rapida adozione di nuove tecnologie, i prodotti e le capacità mobile e il digital design. 

Manuela Rella

Laureata in lettere moderne, con specializzazione in comunicazione. Giornalista professionista. Ufficio Stampa ed Eventi. Appassionata di comunicazione digitale e social, offro consulenze come web content editor e web writer per aziende e professionisti.

Scrivi qui il tuo commento...

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa cookie.