Digitalizzazione: altra opportunità per le imprese ed i liberi professionisti del Lazio.
Nuovo Bando per la Digitalizzazione fino ad un importo di stanziamento pari ad euro 5 milioni
Presentazione di progetti da minimo 50 mila euro
Massimo contributo concedibile 200 mila euro
Finalità nell’ambito delle attività imprenditoriali e professionali: introduzione tecnologie digitali e ICT che sostengano innovazione di processo e prodotto
Modalità di presentazione della domanda:
Esclusivamente telematica – Piattaforma GECOWEB Lazio Innova e in una seconda fase inviando la domanda stessa a mezzo PEC
5 febbraio – 21 aprile 2020
Spese Rendicontabili:
- Soluzioni di digital marketing: interventi SEO, SEM, Web, Social e Mobile marketing;
- Siti di e-commerce su piattaforme software CMS (Content Management System);
- Punti vendita digitale, soluzioni digitali per lo sviluppo di servizi nei punti vendita;
- Sistemi di prenotazione e pagamento via internet e/o Mobile; sistemi Self scanning e Self checkout;
- Attrezzature ed applicazioni per la progettazione e la stampa 3D;
- Internet of things, sistemi ed applicazioni in grado di comunicare e condividere dati e informazioni grazie a una rete di sensori intelligenti;
- Software e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica;
- Soluzioni a supporto di una gestione digitale dell’amministrazione, fatturazione elettronica, ottimizzazione degli ordini, della gestione del personale e del magazzino;
- Sistemi di sicurezza informatica, cyber security e business continuity;
- Piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali, ERP, CRM, MES, PLM;
- Altre soluzioni e sistemi basati su tecnologie coerenti con i paradigmi di Industria 4.0.
Ogni impresa può presentare un unico progetto, in forma singola o aggregata.
Tipologia di Contributo:
L’agevolazione è concessa in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 40% dell’importo complessivo del Progetto ammesso.
In alternativa, su richiesta della singola impresa, parte dell’aiuto può essere concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (ad esclusione dei costi per il personale e dei costi indiretti a forfait), con percentuali di aiuto che dipendono dalle tipologie di spese ammesse.
L’importo minimo di spese ammesse per i singoli progetti è pari a:
– 50.000 Euro, nel caso di Progetti presentati da una MPMI in forma singola;
– 50.000 Euro, con un importo minimo di 20.000 Euro per singola MPMI, nel caso di Progetti da realizzare mediante una Aggregazione Temporanea.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, in una prima fase caricando la domanda sul portale.
La prima fase di caricamento della domanda e di finalizzazione del formulario su Gecoweb potrà essere effettuata a partire dal 05 febbraio 2020 e fino alle ore 12:00 del 21 aprile 2020.
La seconda fase di invio della PEC, che costituisce l’effettivo invio della richiesta di contributo, potrà avvenire a partire dal 04 marzo 2020 e fino alle ore 18:00 del 21 aprile 2020.
La procedura dell’Avviso Pubblico è a sportello, pertanto l’istruttoria sarà effettuata in ordine di presentazione delle domande, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni scrivere a: redazione@digitalprofessionalmagazine.it
- Il mondo Imprenditoriale Digital – Intervista a Eleonora Rocca Founder WXI - 4 Ottobre 2021
- “EuroCyber” leadership e la standardizzazione per il prossimo decennio digitale - 22 Febbraio 2021
- Umanesimo Digitale – Evento Online AIDR - 19 Febbraio 2021