DIGITAL NEWS

Instagram: a cosa serve e come funziona la funzione “Amici più stretti”

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Instagram continua a proporre novità a tutti i propri utenti in possesso dell’app gratuita su dispositivi mobile android e iOS: la nuova funzione si chiama Amici più stretti, e sebbene il nome sia abbastanza intuitivo non lo è invece il suo funzionamento. Vediamo dunque insieme di cosa si tratta e a cosa serve.

La funzione Amici più stretti di Instagram permette di creare una lista speciale di follower, una sorta di cerchia di utenti privilegiati: una volta che saranno inclusi all’interno della lista, sarà possibile condividere con loro contenuti esclusivi non visibili a tutti coloro che ne restano invece all’esterno.

Tutte le storie e le immagini condivise su Instagram per la propria lista Amici più stretti potranno essere visualizzate solo da questi ultimi: i presenti sapranno di essere all’interno della cerchia speciale, ma non potranno conoscere l’identità e il numero degli altri presenti.

Sicuramente permetterà di gestire in modo più intelligente i propri follower sulla nota applicazione di uno dei social network più famosi al mondo, che nel frattempo continua ad impegnarsi nella lotta contro i profili e commenti falsi.

Manuela Rella

Laureata in lettere moderne, con specializzazione in comunicazione. Giornalista professionista. Ufficio Stampa ed Eventi. Appassionata di comunicazione digitale e social, offro consulenze come web content editor e web writer per aziende e professionisti.

Scrivi qui il tuo commento...

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa cookie.