In questi giorni si è molto parlato di smart working. Molte persone esperte del settore hanno fatto notare quanto questo periodo, per quanto difficile, possa valorizzare la pratica del lavoro da remoto, sperando che questa non venga abbandonata una volta finita l’emergenza.
Covid-19 e Digitale: cosa sta cambiando
L’emergenza da Covid-19 sta modificando il rapporto con il digitale di alcune generazioni, aiutandole a riconoscerne i vantaggi.
Una volta risolta l’emergenza, è probabile che molte persone non tornino più indietro; per questo motivo è importante che soprattutto le piccole e medie imprese, oggi in crisi, si risollevino e trovino nuovi modi per coinvolgere e raggiungere i propri clienti, inmodalità digitale.
La speranza è che le piccole e medie imprese comprendano che oggi la presenza digitale non è più un optional. La situazione è cambiata, e oggi stiamo assistendo a un’accelerazione del fenomeno.
Una crisi può essere dunque un momento di riflessione; approfittare di ciò che abbiamo imparato sul digitale è importante per ricominciare a crescere nel futuro, lasciandoci alle spalle questo periodo negativo.