Google ieri ha inaugurato “Insegna da casa”, un portale dedicato agli insegnanti che stanno cercando di continuare a fare lezione a distanza. L’emergenza Coronavirus (COVID-19), com’è risaputo, ha comportato la chiusura delle scuole e delle università ma l’attività didattica sta proseguendo. L‘Istituto per le Tecnologie dell’Informazione nell‘Educazione dell‘Unesco e altri partner del settore educativo stanno collaborando con il colosso statunitense per rendere disponibili informazioni e consigli che possano essere utili su ogni fronte.
Il nuovo portale suggerisce infatti tutte le strategie per realizzare video-lezioni e anche le alternative nel caso non si possa procedere in tal senso; si pensi ad esempio alla creazione di quiz, commentare i compiti degli studenti o realizzare un sito web per la classe. Si parla anche di accessibilità, con ad esempio l’inserimento di sottotitoli ai video e l’impiego della digitazione vocale. Senza contare infine la promozione della partecipazione e modalità per collaborare con altri insegnanti.
Lo strumento centrale rimane G Suite for Education, il pacchetto di software per gli insegnanti consigliato anche dal Ministero dell’Istruzione proprio per far fronte a questa emergenza. Include Hangouts Meet per video-conferenza e chat fino a 250 partecipanti; Classroom per gestire compiti e test; Gmail per le mail; software per testi, fogli di calcolo e presentazioni; Drive per l’archiviazione cloud; Moduli per sondaggi e presenze; Calendar per creare appuntamenti, promemoria ed elenchi di attività da svolgere. “Insegna da casa” di fatto spiega in ogni dettaglio con 20 sezioni specifiche come imparare a usare ogni strumento e sfruttarne il potenziale. I tutorial sono semplici e ben spiegati: non mancano i link diretti per un approccio passo-dopo-passo.
Latest posts by Manuela Rella (see all)
Manuela Rella
Laureata in lettere moderne, con specializzazione in comunicazione. Giornalista professionista. Ufficio Stampa ed Eventi. Appassionata di comunicazione digitale e social, offro consulenze come web content editor e web writer per aziende e professionisti.