Comunicato stampa
Ottima occasione per fare sistema tra PA, cittadini ed imprese
Aidr: bene Manifesto per la Repubblica digitale
Nicastri: Poste Italiane la rete più capillare
per realizzare programmi di educazione digitale
Roma, 6 novembre – “Con il Manifesto per la Repubblica digitale, il ministro per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, e il team per la Trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei
ministri, buttano le basi per favorire tra gli aderenti all’iniziativa la consapevolezza di una missione: farsi
carico, come sistema, delle complessità e problematicità concrete e tangibili effetto della “digital
revolution” nel ridefinire la vita dei cittadini”. È quanto dichiara Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia
Digitale e presidente di Aidr (Associazione italian digital revolution), commentando in maniera positiva
l’iniziativa ‘Repubblica digitale’ pubblicata ieri dal Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda
Digitale, Luca Attias. Una proposta che punta a promuovere tre azioni concrete: l’educazione al digitale, la
cittadinanza digitale e il digitale etico, umano e non discriminatorio.
“L’ultimo Indice DESI della Commissione europea per il 2019, nella sezione dedicata al ‘capitale umano’,
colloca il nostro Paese nella penultima posizione e dimostra che i cittadini Italiani non interagiscono con la
Pubblica amministrazione online (fa peggio solo la Grecia) per la scarsa alfabetizzazione digitale. Se
vogliamo veramente che lo Stato, i cittadini, le formazioni sociali e le imprese collaborino insieme per
contrastare ogni forma di analfabetismo digitale – rimarca Nicastri – affidiamoci a Poste Italiane, guidata da
Matteo Del Fante, che possiede la rete più capillare d’Italia per collegare, attraverso iniziative di educazione
digitale, i territori alle istituzioni e ai servizi centrali digitali del Paese”.
- Il mondo Imprenditoriale Digital – Intervista a Eleonora Rocca Founder WXI - 4 Ottobre 2021
- “EuroCyber” leadership e la standardizzazione per il prossimo decennio digitale - 22 Febbraio 2021
- Umanesimo Digitale – Evento Online AIDR - 19 Febbraio 2021