Portal arriva in Italia. La videochiamata di Facebook nelle nostre case
A partire dal prossimo 15 ottobre arriveranno ufficialmente in Italia i dispositivi Facebook Portal. Oltre a Portal e Portal+, usciti negli Stati Uniti lo scorso anno, saranno disponibili anche i nuovi Portal Mini e Portal TV.
Sono due schermi smart e un dispositivo che rende smart la televisione. I prodotti della famiglia Portal, made in Facebook, servono per tenere in contatto gli utenti del social network attraverso chiamate e videochiamate. Si comanda con la voce con “Hey Portal” un software di riconoscimento vocale per ora solo in lingua in inglese (presto arriverà in italiano). Tuttavia, si può usare anche Alexa, l’assistente di Amazon, per la gestione della casa, le notizie e il meteo.
Questa è in sintesi è la presentazione del debutto italiano, di Portal, Portal Mini e Portal TV. Per Facebook invece il senso è quello di entrare nelle case degli italiani (ma non solo) per “mettere in connessione” il popolo del social in modo più diretto e meno mediato. Pare che il dispositivo fosse pronto da tempo ma il debutto sarebbe stato posticipato per lo scandalo di Cambridge Analytica.
Come sono fatti ?
Portal Mini ha uno schermo HD da 8 pollici, mentre Portal ne ha uno più grande, da 10 pollici, per le videochiamate, la visualizzazione delle foto e dei video. Lo schermo adattivo regola la luminosità e il colore in base all’ambiente circostante. Sia Portal che Portal Mini sono dotati di uno speaker integrato.
Quanto costano ?
Portal TV consente di effettuare le videochiamate nello schermo più grande della tua casa. Può essere collocato sopra o sotto il televisore per effettuare videochiamate e avere la libertà di muoversi durante la chiamata, continuando a essere visti e ascoltati. Portal e Portal Mini inizieranno a essere spediti a partire dal 15 ottobre, mentre Portal TV dal 5 novembre. Portal Mini costa 149€, Portal 199€ e Portal TV 169€. Acquistando due device Portal qualunque otterrai 50€ di sconto.