Il motivo per cui Google era andato in crash non era dovuto ad un attacco hacker. Il totale black-out è durato circa 3/4 d’ora. Forse un errore umano legato in questo problema? In parte… A…
Tra le parole che hanno segnato il 2020, il termine digitalizzazione compare nell’elenco dell’azioni intraprese nel pubblico e nel privato, come risposta alla pandemia. Nel giro di pochissimi mesi, il bacino di fruitori di nuove…
Lavoro, la risposta sarà il digitale. Aidr intervista a Zoltan Daghero, Managing director di GiGroup Il termine più usato in questi ultimi mesi è sicuramente emergenza. Sostantivo che racchiude il senso di necessità, imprevedibilità ed…
“GIOVANI2030 è un progetto ambizioso e lungimirante che getta le basi per una partecipazione attiva e un coinvolgimento diretto delle generazioni native digitali, da parte delle istituzioni. Così Mauro Nicastri – Presidente di Aidr. “La…
Interessante l’evento conclusosi ieri promosso dall’Associazione Italian Digital Revolution (Aidr) patrocinato dalla Commissione Europea della rappresentanza in Italia relativamente all’innovazione nella pubblica amministrazione dedicato alle misure stabilite nel programma Digital Europe 2021/2027. Fra gli interventi,…
Interessante articolo del Presidente AIDR – Dott. Mauro Nicastri riguardo il focus dei progetti che saranno finanziati con il Recovery Fund. Quali sono le differenze nello sviluppo del digitale fra Italia e gli altri Paesi…
Dal 25 al 27 novembre 2020 si è svolta presso la Fiera di Roma, Codeway, la fiera dedicata ad Aziende e Buyer del settore profit della cooperazione internazionale che si occupano di servizi, prodotti e…
Vi proponiamo un estratto di uno studio molto interessante condotto da Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale. Il fenomeno delle truffe online e del furto di identità…
La lotteria degli scontrini partirà formalmente dall’1.1.2021, Per ottenere il codice della lotteria degli scontrini, in formato alfanumerico a barre, da stampare o salvare sul proprio cellulare o tablet, dal 1.12.2020 è possibile accedere al…
Domande aperte ai cittadini, per testare il loro grado di conoscenza, approfondire eventuali criticità, stabilire insieme una scaletta delle priorità sulle quali intervenire per rendere realmente operativi gli strumenti messi a disposizione delle nuove tecnologie,…