a cura di Davide Maniscalco, coordinatore regionale Aidr per la Sicilia, Head of public affairs di Swascan – Tinexta Group “Trust” è la stella polare che orienta i policy makers nella configurazione di un mercato unico…
La tecnologia è davvero al servizio dell’uomo? Come possono i sistemi digitali migliorare il nostro lavoro a la nostra vita quotidiana? A Digitale Italia una puntata dedicata all’umanesimo digitale. Ospiti del format web di Aidr,…
A cura dell’Avv. Federica DE STEFANI – Responsabile Regione Lombardia AIDR. Clubhouse è una app che offre un servizio di chat audio, ovvero la possibilità di creare stanze in cui dialogare, su temi specifici, in…
di Vito Coviello Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei trasporti e della logistica. Potrebbe apparire una contraddizione soffermarsi su temi quali l’uso eccessivo del digitale e l’abuso di tale tecnologia in…
Virgilio 2080, Associazione in house del Distretto 2080 del Rotary International, ha organizzato – congiuntamente con Virgilio2090 del Distretto 2090 – un ciclo di quattro webinar dal titolo “Dall’idea all’impresa” destinati a tutti coloro che…
Zapier è una web automation app che permette di connettere altre applicazioni, di assegnare task a questi strumenti e di automatizzare TUTTE le azioni necessarie alla tua strategia se sei un’azienda o meglio, ad organizzare il…
Come si affronta la trasformazione digitale? Come si testano gli andamenti del mercato? Come si gestiscono i dati? E l’innovazione? Da qualche giorno è attiva una “piazza virtuale” per raccontare l’Italia digitale: tra sfide, proposte…
Segretario generale dell’Associazione Italian Digital Revolution – AIDR, l’avv. Sergio Alberto Codella ci spiega cosa è il “POLA” e come impatterà insieme alla transizione al digitale nell’organizzazione della PA Lei è un avvocato giuslavorista da…
Un sentito ringraziamento a Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero Istruzione In questi giorni si è parlato molto di cyber security, venuta alla ribalta sia per l’assetto organizzativo che per attacchi…
Il motivo per cui Google era andato in crash non era dovuto ad un attacco hacker. Il totale black-out è durato circa 3/4 d’ora. Forse un errore umano legato in questo problema? In parte… A…