Legge di Bilancio 2019_Flat Tax 2019 per i titolari Partita Iva
Dal 1° gennaio 2019 il regime Forfetario, cosiddetto Flat Tax non avrà limiti di ricavi differenziati per settore di attività ma il tetto unico a 65.000 euro.
Tale Flat Tax sarà del 15% sul reddito determinato applicando il coefficiente del 78§% all’ammontare dei ricavi percepiti al netto degli oneri contributivi versati.
Niente versamento di ritenute d’acconto sui compensi.
Niente Limiti di contemporaneo lavoro dipendente, beni strumentali: si accederà al regime dal 1° gennaio prossimo per tutte le categorie: unica esclusione i detentori contemporaneamente di quote in srl, società di persone ed associazioni.
Esclusa la fatturazione elettronica. Obbligatoria la conservazione dei documenti emessi e ricevuti e la certificazione dei compensi.
- Il mondo Imprenditoriale Digital – Intervista a Eleonora Rocca Founder WXI - 4 Ottobre 2021
- “EuroCyber” leadership e la standardizzazione per il prossimo decennio digitale - 22 Febbraio 2021
- Umanesimo Digitale – Evento Online AIDR - 19 Febbraio 2021