DIGITAL NEWS

Risparmi e tagli d’imposte

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Legge di Bilancio 2019_Flat Tax 2019 per i titolari Partita Iva

Dal 1° gennaio 2019 il regime Forfetario, cosiddetto Flat Tax non avrà limiti di ricavi differenziati per settore di attività ma il tetto unico a 65.000 euro.

Tale Flat Tax sarà del 15% sul reddito determinato applicando il coefficiente del 78§% all’ammontare dei ricavi percepiti al netto degli oneri contributivi versati.

Niente versamento di ritenute d’acconto sui compensi.

Niente Limiti di contemporaneo lavoro dipendente, beni strumentali: si accederà al regime dal 1° gennaio prossimo per tutte le categorie: unica esclusione i detentori contemporaneamente di quote in srl, società di persone ed associazioni.

Esclusa la fatturazione elettronica. Obbligatoria la conservazione dei documenti emessi e ricevuti e la certificazione dei compensi.

Editor in Chief DigitalProfessionalMagazine. Laurea in Economia Aziendale. Dottore Commercialista|Project Manager|Professionista della Comunicazione. Mi occupo di consulenza strategica e progetti di comunicazione per aziende.

Scrivi qui il tuo commento...

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa cookie.